en-Utange tecnologica e orfanotrofio
Visita a Utange di una delegazione de GLI AMICI DI UTANGE.
In questo mese di settembre alcuni soci della nostra Associazione e simpatizzanti sono andati in visita al villaggio che stiamo sponsorizzando. In particolare erano presenti 4 soci tra cui Presidente e Vice Presidente più un socio arrivato per caso nello stesso periodo, essendo egli un Comandante di Compagnia aerea in servizio proprio a Mombasa. Si è colta quindi l'occasione di fare una riunione con i nostri referenti locali, per essere aggiornati sulla situazione e sulle problematiche della comunità.
I punti interessati sono stati principalmente questi:
- Situazione economica delle associazioni interessate;
- andamento della clinica;
- opere da portare a termine e manutenzione.
L'evento più importante della nostra visita è stata la consegna di ben 8 laptop ricondizionati di cui ogni classe della primaria sarà dotata.
Il Ministero dell'Istruzione kenyota da qualche mese ha dettato le linee guida per l'informatizzazione delle scuole sia statali che private e ha imposto un programma di alfabetizzazione informatica anche alle scuole primarie a partire da gennaio del prossimo anno.
Subito ci siamo attivati, e grazie all'intervento di un nostro sponsor, la Signora Alessandra Parodi, si è messo in moto un processo per l'acquisizione dei computer necessari alla scuola Lifog di Utange. Il progetto della Signora Parodi è quello addirittura di poter un giorno mettere in comunicazione via internet la scuola di Utange con una scuola del novarese.

In meno di un mese il fratello della signora, Stefano Parodi, chiamato in causa, è riuscito a procurare 20 laptop che ha riconfigurato con software inglese, cambiato con tastiera inglese e cavetto di alimentazione adatto al Kenya. I laptop provenienti dalla Svizzera sono stati portati giù in Italia proprio in coincidenza di una riunione congiunta delle Associazioni italiana e svizzera e consegnati al nostro Vice Presidente. I primi 8 laptop sono stati quindi portati giù a Mombasa in occasione della recente visita, gli altri 12 seguiranno con una visita che probabilmente verrà organizzata a fine febbraio del prossimo anno.
Un grazie a tutti quindi per questo obbiettivo raggiunto in tempi assolutamente brevi, e in particolare il grazie va ai signori Parodi che hanno permesso tutto questo.

John e David, i nostri referenti hanno chiesto di titolare il nostro piccolo orfanotrofio dedicato in memoria all'amico scomparso Pietro Ruspini. Interpellata la famiglia, è stato deciso di chiamare il ricovero per orfani "RUSPINI HOUSE FOR CHILDREN." Questo è l'ultimo progetto materiale in corso alla Lifog supportata dalla nostra Associazione. Se da un lato gli otto bambini che ivi risiedono possono avere un tetto sopra la testa e letti su cui dormire che neanche gli abitanti del villaggio possono permettersi, in realtà manca uno spazio coperto con tavoli da usarsi come refettorio e per poter fare i compiti di scuola, così come di una toilette e doccia di cui abbiamo ricevuto per il momento i primi 400 euro dalla Signora Federica Barlottini felicemente sposatasi quest'anno. Per il momento i bambini usano la toilette, chiamiamola così, di John che ha già una famiglia numerosa.


Una volta portati a termine questi progetti, ci concentreremo sulla manutenzione delle installazioni, la formazione del personale insegnante, per offrire un'istruzione migliore ai nostri piccoli studenti.
A tal fine, poichè solo pochi insegnanti hanno conoscenza pratica dell'uso dei computer, è stata incaricata la segretaria della scuola, Shali, che ha dimestichezza con l'uso del pc, di far conoscere i primi rudimenti di informatica.